RLS
RLS - Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza *
Ai sensi del D.Lgs. 81/2008 Art. 37 - Valido solo se autorizzato dal CCNL di riferimento
![]() 32 ore |
![]() Il corso viene svolto tramite formazione a distanza |
![]() |
Descrizione e obiettivi * :: Valido se autorizzato dal CCNL di riferimento ::Corso online R.L.S. - Rappresentante sicurezza dei lavoratori 32 Ore(Ai sensi dell\'art. 37 del D. Lgs. 81/08 correttivo D.Lgs. 106/09 e dell\'accordo Stato Regioni) Al datore di lavoro spetta valutare i rischi per la salute e la sicurezza dei suoi dipendenti per programmare ed effettuare gli interventi necessari. A tale scopo si avvale del servizio aziendale di prevenzione e protezione, una o più persone nominate (scelte) dal datore di lavoro all\'interno dell\'azienda oppure tra persone e servizi esterni all\'azienda, con il compito di svolgere le attività di prevenzione e di protezione dai rischi professionali. Il corso si propone di formare i lavoratori che intendono assumere il ruolo di RLS nell'ottica di una collaborazione con il datore di lavoro per l'individuazione e la valutazione dei fattori di rischio ed è rivolto uno o più lavoratori eletti o designati per rappresentare i restanti dipendenti dell\'azienda per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro. |
![]() |
Rivolto a: RLS designati o eletti Il corso di Rappresentante dei Lavoratori sulla Sicurezza (RLS) si prefigge di formare una persona che, conoscendo la normativa in relazione alla sicurezza e i rischi correlati all’attività dell’azienda in cui opera, sia in grado di essere parte attiva del sistema aziendale ma soprattutto l’interfaccia tra lavoratori ed organi preposti alla sicurezza. Come viene stabilito il numero dei rappresentanti dei lavoratori per ogni azienda?
|
![]() |
Programma e contenuti: I contenuti del corso sono conformi ai sensi dell'art. 37 del D. Lgs. 81/08 correttivo D.Lgs. 106/09 e dell'accordo Stato Regioni). Programma: Normativa 1
|
![]() |
Test di verifica: All interno di ogni modulo e al termine del corso sono presenti dei test di verifica di apprendimento |
![]() |
Certificato: Per ogni partecipante al Corso online R.L.S. - Rappresentante sicurezza dei lavoratori verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento del test finale. L’attestato di frequenza, viene rilasciato solo ed esclusivamente se i test di verifica avranno esito positivo. Consulta la sezione note per ulteriori informazioni |
![]() |
Aggiornamento: 4/8 ore annuali |
![]() |
Riferimenti Legislativi : Accordo Stato–Regioni del 21.12.2011, D.Lgs. 81/08, DIR. CE 89/391 e D.Lgs. 106/09 |
![]() |
Obblighi e sanzioni: Obblighi di formazione per RLS (Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza) e sanzioni per inadempimento. Si ricorda che la sanzione per l’inadempimento degli obblighi di informazione, formazione e addestramento di cui agli articoli 36 e 37 del D. Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza) consiste nell’arresto da quattro a otto mesi del datore di lavoro/ dirigente o nell’ammenda da 2.000 a 4.000 euro (violazione dell'articolo 18, comma 1, lettera l). Tali sanzioni si riferiscono a ciascun lavoratore interessato e quindi l'eventuale importo sanzionatorio va moltiplicato per il numero dei lavoratori non informati/formati/addestrati. Come previsto dal D.L. 76/13, dal 01/07/13 le sanzioni previste dal D. Lgs. 81/08 sono state aumentate del 9,6% e potranno subire successivi ulteriori aumenti sulla base di rivalutazione quinquennale effettuata dalla Direzione Generale per l'attività Ispettiva del Ministero del Lavoro. |
![]() |
Codice prodotto: RLS32 |
![]() |
Note, FAQ, Approfondimenti Aggiornamento degli RLS per le aziende che occupano fino a 15 lavoratori?
In ultimo, il datore di lavoro non può in nessun modo vietare al Rappresentante di svolgere le sue funzioni durante l'orario lavorativo e non può detrarre denaro dalla sua ordinaria retribuzione per il tempo dedicato a ricoprire questo ruolo. |